Con l’apertura dell’Associazione sono stati portati a termine molti progetti e molti altri sono in via di sviluppo. Qua di seguito alcuni progetti portati a termine dall’associazione.
Campetto di Beach Volley
Il primo progetto portato è stato il rifacimento totale del “Campetto da Beach Volley” a Busseto dove Nicolas andava a giocare… “in ogni partita dei suoi amici lui vivrà“… Con grande impegno e convinzione viene inaugurato il 7 Giugno 2019 con l’apertura dei giochi delle Olimpiadi Verdiane. Dalla primavera a fine estate in questo campo vengono svolti tornei di beach volley e beach tennis, con spirito sportivo vivo.
Il campo porta gioia nel gioco.


Il Gruppo di Sostegno
Abbiamo iniziato questo gruppo nel 2019 con la Dott.ssa Bocchi Carlotta Psicologa e Psicoterapeuta, vi è anche stato un continuo confronto con i membri del gruppo stesso. Abbiamo condiviso le difficoltà ma abbiamo portato un arricchimento personale grazie alla condivisione dei punti di vista e dei vissuti.
Nel 2022 questo gruppo si e’ allargato ha preso la forma di un grande Angelo con una grande Anima. Siamo tante mamme e genitori che hanno avuto un grande dolore con la perdita di un figlio.
Il nome del gruppo e’ “ANGELI SENZA ALI” l’anima sono i nostri figli e noi siamo le loro braccia. Portiamo vita con il benefico, insieme ai nostri Angeli con le Ali. Ma sopratutto cerchiamo insieme di sorridere e di vivere anche per noi stesse.
Il gruppo è aperto a tutti ! Non ci sono distinzioni di dolori .
Cosa gli incontri di gruppo possono darti
- Più forza e coraggio per iniziare il cambiamento
- Vitalità ed energia per mantenere il tuo impegno con te stesso
- Speranza di andare avanti, per vivere e non solo per sopravvivere
- Periodicamente l’Associazione proporrà corsi e attività per un arricchimento personale portando sempre il fine benefico.
Trasmettere azioni e strategie nell’operare al fine benefico.
Valorizzare le potenzialità positive che sono in ogni persona all’interno del gruppo.
Incoraggiare, quindi, ogni persona a riprendere in mano la sua vita.
Come posso esserti d’Aiuto?
Scegli la soluzione migliore per te:
Telefono, Chat, eMail, Video-chiamata.
Chiamami tranquillamente (anche su WhatsApp ) Possiamo parlare insieme e capire, con calma e serenità, come posso esserti d’aiuto.
I tuoi racconti ed i tuoi dati sono tutelati dalla privacy. Invia i tuoi messaggi ,le tue richieste e i tuoi dubbi. Email info@associazionnicolascomati.it cell. 347/4441596
Sonia Mezzadri ( Mamma di Nicolas ) vi contatterà personalmente.
Guida sicura "Como Forever"
Già in elaborazione da tempo, il 25 Novembre 2019 nasce il progetto “Guida Sicura Como Forever”. Questo progetto viene svolto nelle scuole e punta a stimolare la riflessione sui temi della sicurezza stradale. Io madre e amici di Nicolas, insieme cerchiamo di valorizzare quanto è importante e bella la vita sensibilizzando i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada. “Il nostro tempo è troppo breve per essere sprecato”… questo era il primo pensiero di Nicolas… e noi lo portiamo avanti. Dopo la presentazione in classe propongo un coinvolgimento dei ragazzi in prova pratiche che si distinguono in tre opzioni.
1- Prova Pratica parcheggio Aci Viarolo Grazie alla collaborazione dell’ACI di Parma organizziamo una prova “pratica “ con uscita a Viarolo presso il parcheggio dell’Aci adibito a questi corsi, con un limite massimo di 40 ragazzi, che OBBLIGATORIAMENTE DEVONO AVERE LA PATENTE OPPURE IL FOGLIO ROSA. Gli istruttori allestiscono l’area per far provare ai ragazzi le frenate di sicurezza e sbandamenti simulando la strada con il ghiaccio. I ragazzi coinvolti nella guida, divertendosi, nel contempo assimilano le nozioni importanti sulla sicurezza stradale.
2- Programma “macchina con ribaltatore” In questo caso possono partecipare anche i ragazzi senza patente. Abbiamo la possibilità di far portare nel piazzale della scuola una “macchina con ribaltatore ” da un autofficina autorizzata Aci con istruttore Aci che presenta la funzione della macchina e la prova sul posto quando si ribalta l’automobile come sganciare le cinture. Quindi i ragazzi a turno entreranno nella macchina che si ribalterà e verrà spiegato ad ognuno come sganciare la cintura, quindi una prova vera come intervenire nello stato di panico che può portare trovarsi sottosopra nella macchina.
3- BORSA DI STUDIO come Tema “Sulla strada diamo precedenza alla vita” con l’obiettivo di stimolare l’attivazione e la creatività dei giovani sul tema proposto affinchè questi ultimi si rendano promotori del messaggio del concorso. Possono partecipare gli studenti delle classi IV e V delle Scuole Superiori .Ciascun partecipante è chiamato a realizzare, con stretto riferimento al tema, tre prove:
a) un elaborato in forma di video con le seguenti caratteristiche: cortometraggio che non superi i 10 minuti complessivi
b) una locandina o poster
c) un elaborato scritto, fino ad un massimo di 10 cartelle sotto forma di racconto, storia o articolo di giornale.
Una apposita commissione giudicante, composta da esperti di sicurezza stradale e da comunicatori, esaminerà i tre elaborati richiesti e stabilirà tre vincitori sarà assegnato un contributo da spendere per l’iscrizione alla Scuola Guida ai corsi per il conseguimento della patente di guida italiana, cat.B. L’Associazione si farà carico di inviare direttamente l’importo alla Scuola Guida scelta dal vincitore/vincitrice, accompagnandolo dalla relativa Menzione D’Onore.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Rigenerazione e gestione area verde della parte nuova del Cimitero di Roncole Verdi
L’associazione Nicolas Comati ha firmato il primo “patto” di collaborazione con il Comune di Busseto. Con questo “patto” abbiamo portato l’acqua nella parte nuova del cimitero. Abbiamo creato un giardino, un angolo verde e fiorito di cui teniamo la gestione e la cura. I nostri cari hanno un angolo di paradiso anche sulla terra. Ringraziamo la ditta Angolo Verde con Alberto e Daniele, papà di Nicolas, che ci hanno aiutato nel lavoro di realizzazione del giardino e ci hanno appoggiato nell’iniziativa.


